Riepilogo
- L'American Gaming Association ha lanciato una nuova risorsa online pensata per assistere sia i giocatori sia gli stakeholder del settore.
- L'obiettivo principale è quello di responsabilizzare tutti i soggetti coinvolti, incoraggiandoli a giocare con una mentalità positiva e una chiara comprensione dei propri limiti, per garantire un'esperienza piacevole.
- L'obiettivo dell'AGA non è quello di analizzare il comportamento dei giocatori, bensì di consentire ai consumatori di prendere decisioni consapevoli.
Contenuto
L'American Gaming Association ha rafforzato il suo impegno per un gioco d'azzardo più sicuro introducendo il Play Smart Consumer Hub. Questa innovativa risorsa online mira a promuovere il messaggio fondamentale: Gioca in modo intelligente fin dall'inizio, fornendo ai giocatori gli strumenti e le informazioni necessarie per prendere decisioni di gioco consapevoli.
La nuova iniziativa dell'AGA vuole dare potere ai consumatori
L'obiettivo principale di questa iniziativa è sviluppare una risorsa costantemente aggiornata e accessibile a chiunque sia interessato. La piattaforma mira a promuovere principi chiave come Right State of Mind, Know the Game e Act Intentionally. Questi includono le migliori pratiche per il gioco responsabile, come la comprensione delle regole e delle probabilità, la consapevolezza dei limiti personali, la definizione di un budget e la possibilità di fare pause regolari. Bill Miller, CEO e Presidente di AGA, ha commentato il lancio di questa nuova iniziativa: L'entusiasmo del gioco deriva dal fatto che ognuno ha il proprio stile di gioco, ma indipendentemente da come o dove si gioca, mantenere il controllo inizia con abitudini personalizzate. Il Play Smart Consumer Hub offre ai giocatori strumenti chiari e pratici per aiutarli a mantenere il controllo e a continuare a divertirsi giocando. Il Play Smart Consumer Hub mira a ricordare costantemente ai giocatori queste buone pratiche, consentendo loro di fare le proprie scelte per adottare comportamenti sani. L'obiettivo di AGA non è quello di analizzare eccessivamente le abitudini di gioco individuali, ma di incoraggiare il gioco sostenibile.
Anche le aziende e gli operatori possono trarre vantaggio dalla risorsa
La piattaforma offre funzionalità aggiuntive come la Checklist Pre-Play e il Quiz sul Gioco Responsabile per aiutarti ad approfondire ulteriormente i dettagli. Un vantaggio significativo è il facile accesso alla National Problem Gambling Helpline (1-800-GAMBLER), che include anche programmi di autoesclusione specifici per ogni stato. Inoltre, la piattaforma include l'Industry Toolkit, pensato su misura per operatori e stakeholder, che consente l'implementazione di strategie di comunicazione efficaci e di altri pilastri del gioco responsabile per migliorare la sicurezza del settore. Crediti immagine: Unsplash.com Devi aver effettuato l'accesso per aggiungere un commento. Trascina e rilascia i file o clicca qui per caricarli. Non siamo riusciti a identificare la lingua della tua risposta. Seleziona la tua lingua tra le opzioni seguenti. Il tuo post è stato inviato per la revisione da parte degli amministratori del forum per garantire che sia conforme alle linee guida della nostra community. Riceverai un'email relativa all'esito entro 48 ore.