Riepilogo
- L'Autorità olandese per il gioco d'azzardo ha lanciato un chiaro avvertimento a tre operatori.
- I problemi derivano da lacune e debolezze nel rispetto delle normative Wwft.
- L'autorità di regolamentazione ha fortemente incoraggiato gli operatori ad adottare misure correttive, altrimenti dovranno affrontare sanzioni più severe.
Contenuto
L'Autorità olandese per il gioco d'azzardo ha adottato misure decisive nei confronti di tre società autorizzate nel mercato locale, imponendo sanzioni ai sensi della legge sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, comunemente nota con l'acronimo olandese Wwft.
L'ente regolatore è determinato a far sì che le società di gioco d'azzardo rispettino le leggi antiriciclaggio
L'Autorità Olandese per il Gioco d'Azzardo ha recentemente condotto un'indagine approfondita su tre aziende, analizzandone le pratiche interne, dalle strategie di valutazione del rischio alle linee guida aziendali sulla conformità Wwft e sui file dei giocatori. Sono emerse lacune e debolezze significative che non potevano passare inosservate. Invece di adottare misure punitive immediate, l'autorità di regolamentazione ha scelto di evidenziare queste carenze, esortando le aziende ad adeguare rapidamente le proprie pratiche per allinearle ai requisiti Wwft. Questo quadro normativo è fondamentale per la missione dell'Autorità Olandese per il Gioco d'Azzardo nella lotta al gioco d'azzardo illegale. Ogni azienda autorizzata che opera secondo la legge olandese deve monitorare attentamente e segnalare le transazioni sospette, come previsto dalla Wwft. Ciò garantisce che l'Unità di Informazione Finanziaria Olandese possa identificare e indagare efficacemente su qualsiasi potenziale attività criminale o riciclaggio di denaro. Una lamentela comune da parte degli operatori e delle aziende regolamentate riguarda la pubblicazione incompleta delle linee guida Wwft. Ciononostante, l'autorità di regolamentazione ha fornito tutte le informazioni disponibili e ha persino ospitato un webinar nel 2024 per aiutare gli operatori e gli enti locali del gioco d'azzardo a rimanere informati. Ciononostante, l'autorità ha chiarito che sono ancora necessari miglioramenti significativi per soddisfare gli standard Wwft. Secondo una dichiarazione pubblicata sul sito web dell'autorità di regolamentazione, è stato osservato che i fornitori spesso non verificano la provenienza dei fondi dei giocatori. Inoltre, si riscontrano notevoli carenze nel modo in cui classificano i rischi per i giocatori e coordinano le relative misure.
Misure severe prendono piede nel mercato del gioco d'azzardo olandese
Sebbene le aziende coinvolte siano esentate da sanzioni immediate, l'autorità di regolamentazione ha emesso un severo avvertimento. Se non rispetteranno le note linee guida Wwft durante le future ispezioni, dovranno affrontare conseguenze più severe. Negli ultimi mesi, il mercato olandese ha assistito a un'ondata di normative incentrate in particolar modo sui giocatori. Ciò è diventato particolarmente evidente con l'estensione del divieto di pubblicità del gioco d'azzardo, entrato in vigore il 1° luglio 2025. Nonostante questi sforzi, il mercato continua ad avere difficoltà a gestire il fatturato lordo del gioco d'azzardo all'interno del Paese. Tuttavia, è degno di nota che il tasso di canalizzazione abbia superato il 90%, secondo la maggior parte delle stime.